Mia suocera beve – Diego De Silva

, ,
miasuocerabeve

Mia suocera beve apre il secondo capitolo delle avventure dello strampalato avvocato Vincenzo Malinconico. Ormai l’avete conosciuto e se siete come me, gli volete addirittura bene. Ma in quale guaio si sarà cacciato, rigorosamente a sua insaputa, questa volta?


«Non ci tengo a sapere i fatti miei»


Trama – Mia suocera beve

Immaginate di trovarvi in un supermercato, una mattina qualunque, intenti a fare la spesa. Aggiungete un avvocato napoletano svogliatamente e distrattamente impegnato a condurre la sua esistenza tra le fila degli scaffali. Aggiungete ancora un insolito, quanto teatrale, regolamento di conti. E poi: un’ex moglie stronza, una compagna emotivamente instabile, due figli adolescenti e una suocera che… adesso mischiate bene e provate a immaginare cosa ne viene fuori.

Il libro procede alternando due racconti – fino a un certo punto – distinti. Il primo è quello della vita privata e sentimentale di Malinconico, che è più o meno rimasta la stessa. Se non fosse che la sua ex moglie stronza sia diventata ancora più stronza. E che la sua nuova compagna potrebbe diventare la sua ex nuova compagna.

Unica, grande novità è l’entrata in scena di una nuova donna. Un’altra amante? Ma no, è la suocera di Vincenzo Malinconico, la quale in un momento di crisi personale, diventerà la confidente del protagonista. L’avrebbe mai pensato, il nostro avvocato, che proprio sua suocera potesse diventare la sua migliore alleata?

Il secondo racconto, invece, è una bizzarra cronaca di un rocambolesco sequestro di persona all’interno di un supermercato, che “naturalmente” vedrà in qualche modo coinvolto l’avvocato Malinconico (ah, il prezzo del successo!).

Perché leggerlo

Diego De Silva torna a raccontare del suo personaggio più riuscito. Un uomo che riesce a coniugare in sé incertezza emozionale e raziocinio, con un pizzico di strafottenza tutta napoletana. Con un modo unico di affrontare il dolore, l’angoscia ma anche la felicità, ineguagliabile.

Mia suocera beve è un libro divertente, ironico, sfacciato. Ma allo stesso tempo, profondo e a suo modo (al modo di Malinconico) sensibile.

Leggi anche le mie recensioni sugli altri volumi della saga: Non avevo capito niente; Sono contrario alle emozioni; Divorziare con stile; I valori che contano e la recensione completa La saga di Malinconico.


TitoloMia suocera beve

Autore: Diego De Silva

Editore: Einaudi

Anno: 2010

Pagine: 340

Voto: 5/5