Fuoco al fuoco

, ,
Fuoco al fuoco

Fuoco al fuoco è il nuovo romanzo di Candice Fox, autrice australiana, consacrata e acclamata scrittrice di thriller. Finalmente, i suoi crimini arrivano anche da noi, grazie alla casa editrice Marcos y Marcos.


«Qualcosa nell’acqua le afferrò il polpaccio. Il cervello gridò una sola parola. Squalo


Fuoco al fuoco – Trama

Tilly Delaney è scomparsa da ormai due anni. Era sulla spiaggia di Santa Monica insieme a sua sorella maggiore. Aveva solo cinque anni quando è scomparsa. Per la polizia non c’è stato troppo da dire, il caso di Tilly era una tragedia facile da risolvere: la bambina, approfittando di un momento di distrazione della sorella, è annegata in acqua. Non la pensano così i suoi genitori, Ryan ed Elsie, convinti che la loro bambina sia ancora viva e che la polizia non abbia fatto il suo dovere. È per essere ascoltati che mettono in scena un vero e proprio attacco terroristico: irrompono nel laboratorio forense della polizia, bloccando tre ostaggi e minacciando di bruciare prove cruciali per risolvere violenti crimini avvenuti nella città di Los Angeles se la polizia non si muove a riaprire il caso della figlia.

Saskia, a capo della polizia, si trova a vivere la giornata peggiore della sua vita: non vuole e non può cedere al ricatto dei Delaney, sarebbe come ammettere che la polizia non solo ha sbagliato, ma può essere ricattata da chiunque. La sua priorità è salvare gli ostaggi, ma man mano che la situazione precipita si metterà contro i suoi stessi uomini.

Ci sono, però, Charlie Hoskins, detective infiltrato in una banda di motociclisti criminali, ritornato quasi dall’aldilà dopo che la sua copertura è saltata e Lynette Lamb, recluta appena uscita dall’accademia di polizia e licenziata nel suo primo giorno di lavoro per colpa di un hacker, con cui è andata a letto, che ha rubato i dati dal suo pc, che sono ben lieti di disubbidire agli ordini di Saskia e provare a capire se davvero la bambina sia annegata oppure no. A loro si unisce Surge, anche lui ex poliziotto, dai modi tutt’altro che gentili, per formare un terzetto davvero improbabile e scorretto quanto capace nel mettere insieme i pezzi mancanti.

Struttura narrativa e personaggi

Hoskins e Lamb formano un duo impareggiabile, credo proprio che ci troviamo davanti alla nascita di una nuova coppia di detective che promette di farcene vedere delle belle. Intuitiva ed emotiva lei (piange come una fontana), duro e scaltro lui. Entrambi animati da un fuoco che è molto più che passione, molto più che dedizione. Hoskins e Lamb sono poliziotti nell’anima. Non importa il loro passato, non importa il motivo (o la persona) che li ha messi sulla stessa strada, non importano gli orrori con cui devono convivere. È chiaro fin da subito che sono l’uno il mentore dell’altra, che non potrà esserci Hoskins senza Lamb e viceversa, perché si completano, perché si compensano. E perché i loro siparietti sono il modo giusto per stemperare un romanzo ricco di tensione narrativa.

La trama è congegnata con un colpo di scena dietro l’altro, la suspense è sempre al massimo livello, i cliffhanger sono tutti posizionati al momento giusto. E per il lettore è impossibile fermare la lettura. Ci si ritrova coinvolti al cento per cento. La storia è raccontata da più punti di vista, per permettere al lettore di riuscire a seguire tutto ciò che sta succedendo dentro e fuori il laboratorio forense, ma anche le ricerche di Hoskins e Lamb. Ciò che più colpisce è che l’intera storia si svolge in un’unica giornata.

Perché leggerlo

Fuoco al fuoco è un thriller degno di questo nome. Ci sono tutti gli elementi tipici del genere: omicidi, suspense, colpi di scena, depistaggi, inseguimenti, rapimenti, sangue, violenza, psicologia, follia… ma anche tanta umanità. È una storia pensata in ogni singola scena, nulla è lasciato al caso, né i dialoghi tra i personaggi né i loro background né i loro dubbi esistenziali né tantomeno i piani degli svariati cattivi.

Eh sì, perché la cosa più bella di questo thriller, a mio avviso, è proprio il capovolgimento dei ruoli, delle vittime e dei carnefici. Perché non sempre la linea che li separa è netta e precisa. A volte è meno marcata, più sottile, più difficile da definire. Ed è questa la chiave di originalità che la Fox porta alla sua storia.


TitoloFuoco al fuoco

Autore: Candice Fox

Traduzione: Beatrice Sterza

Editore: Marcos y Marcos

Anno: 2024 (prima edizione in lingua originale 2023)

Pagine: 456

Voto: 5/5