Tag: Proofreading
Gli anni della leggerezza – Le cronache dei Cazalet – I
Gli anni della leggerezza è il primo volume delle cronache dei Cazalet, che vede la sua conclusione solo con il quinto capitolo. Oltre 2.500 pagine di racconto, un tempo che comincia nel lontano primo dopoguerra e si conclude con l’arrivo… Continue reading
Il tempo dell’attesa – Le cronache dei Cazalet- II
Il tempo dell’attesta è il secondo volume delle cronache dei Cazalet. Narra la Storia dell’Inghilterra negli anni ’40 e ’41 del secolo scorso, attraverso la vita, al tempo della Seconda Guerra Mondiale, dei Cazalet. Oltre al racconto corale di tutti i… Continue reading
Confusione – Le cronache dei Cazalet – III
Confusione, il terzo volume delle cronache dei Cazalet, prosegue il racconto a partire dal marzo del 1942 fino alla primavera del 1945. Sono anni in cui si prega che la guerra finisca al più presto, che si possa voltare pagina… Continue reading
Allontanarsi – Le cronache dei Cazalet – IV
Allontanarsi, quarto volume delle cronache dei Cazalet, inizia nell’estate del 1945. La narrazione prosegue fino al 1947 e in questi due anni la vita della famiglia cambia inesorabilmente. La guerra è finalmente terminata, eppure, per quanto questo momento sia stato… Continue reading
Tutto cambia – Le cronache dei Cazalet – V
Tutto cambia, quinto e ultimo volume delle cronache dei Cazalet, ci racconta degli anni che vanno dal ’56 al ’58, chiudendo così la saga generazionale dei Cazalet. Una nuova generazione di bambini, nuovi matrimoni, nuovi equilibri, nuove solitudini, ma anche… Continue reading
Dieci piccoli indiani – Agatha Christie
Dieci piccoli indiani è un classico del giallo che tutti conoscono, anche solo per sentito dire. È vero, questo libro è senza dubbio uno dei best seller più riusciti di Agatha Christie e del mondo editoriale. Ma io l’ho scoperto… Continue reading
Il club delle lettere segrete – Ángeles Doñate
Il club delle lettere segrete è il libro d’esordio dell’autrice spagnola Ángeles Doñate, edito da Feltrinelli, per la prima volta, nel 2015. Avevo grandi aspettative nei confronti di questo libro, invece ne sono rimasta delusa. Vi racconto perché. «Non c’è… Continue reading
Se una notte d’inverno un viaggiatore – Italo Calvino
Se una notte d’inverno un viaggiatore è una sofisticazione artistica senza paragoni. Italo Calvino mostra il suo genio. Un romanzo che è un meta-romanzo. Una lettura che è meta-lettura. La lettura stessa è la vera protagonista del racconto. «[…] Allora… Continue reading