Un minuto prima di mezzanotte

Un minuto prima di mezzanotte

Un minuto prima di mezzanotte è il primo romanzo per adulti di Tom Ellen, affermato giornalista londinese e scrittore di libri per ragazzi. Il suo primo libro per adulti arriva in Italia grazie alla casa editrice HarperCollins.


«Il Natale è tempo di riflessioni, non è vero? Un’occasione per togliersi i pesi dallo stomaco? […] Cominci a interrogarti sulle decisioni sbagliate che hai preso, non è così? O sulla direzione che ha preso la tua vita. Cominci a chiederti come sarebbe stato, se fosse andata in un altro modo. A chiederti se torneresti indietro e cambieresti le cose, potendo farlo»


Un minuto prima di mezzanotte – Trama

Un minuto prima di mezzanotte è un romance la cui trama, come dichiara lo stesso autore, prende ispirazione dalla struttura del celebre Canto di Natale di Charles Dickens.

Ben è un uomo che ha superato i trent’anni da un po’. È sposato con Daphne, la sua fidanzata dai tempi dell’università. Lei lavora per un’agenzia letteraria, mentre Ben, il cui sogno è quello di diventare scrittore affermato come suo padre – che lo ha abbandonato quando aveva circa dieci anni – si barcamena tra diversi impieghi da freelance. Di fatto si sente un fallito e il lutto ancora non superato per la perdita della madre, la crisi matrimoniale che sta vivendo con Daphne, unita all’incontro casuale con Alice, anche lei amica dei tempi dell’università, lo mette in seria difficoltà, portandogli a chiedere se quindici anni fa non abbia fatto la scelta sbagliata, scegliendo Daphne al posto di Alice. I dubbi lo assalgono soprattutto il giorno della vigilia di Natale. Ha avuto l’ennesimo litigio con la moglie, Alice gli ha mandato un messaggio per dirgli che presto sarà in città e lui cerca una consolazione che non trova nel suo migliore amico Harv.

Ma quando proprio gli sembra che non ci sia soluzione al suo dilemma, ecco che compare un simpatico venditore d’orologi: occhi azzurri, barba folta e un buon umore contagioso. Regala a Ben un orologio che sembrerebbe rotto: segna solo la mezzanotte meno un minuto. Rientrato a casa dalla serataccia, Ben finirà in un circolo di ricordi e in un curioso quanto inaspettato salto temporale, a quella sera del 2005 in cui ha conosciuto Daphne, mentre credeva che il suo cuore battesse per Alice. Quanti Natali si troverà a vivere Ben prima di tornare nel presente? Ammesso che il presente sia il luogo dove voglia tornare.

Perché leggerlo

Un minuto prima di mezzanotte è una fiaba di Natale classica, che ripercorre i Natali passati, presenti e futuri, esattamente come il racconto di Dickens. Impossibile non rimanere incantati dalle atmosfere di Londra vestita a festa, dall’atmosfera di gioia e amore che si respira in ogni pagina del libro. Come Canto di Natale anche in questo caso il libro ci racconta non una semplice storia, bensì vuole essere una lezione di vita, darci un insegnamento importante. Anzi, più di uno: amare se stessi e gli altri, dare importanza a chi ci ama e a chi amiamo, dare fiducia e trovare gioia e conforto nelle cose semplici e genuine. Ci insegna soprattutto che si può sbagliare, è umano farlo, l’importante è capire i propri sbagli e lottare per porvi rimedio.

Un minuto prima di mezzanotte affronta molte tematiche nella cornice di tanti Natali candidi e luminosi: il rapporto tra una madre e un figlio cresciuto senza padre; la perdita della figura genitoriale di riferimento; la necessità di trovare una propria strada nella vita e di tener fede alla propria natura; l’importanza dell’amicizia e dell’amore.

Un minuto prima di mezzanotte è una fiaba che scalda il cuore, che fa credere nelle cose belle, che strappa qualche lacrima ma anche qualche sorriso. È un libro che mi è piaciuto in pieno e che consiglio a chiunque sia alla ricerca di un libro che scaldi il cuore e che lo faccia raccontandosi con onestà.


TitoloUn minuto prima di mezzanotte

Autore: Tom Ellen
Traduzione: Valentina Zaffagnini

Editore: HarperCollins

Anno: 2021

Pagine: 384

Voto: 5/5