Mrs England

Mrs England

Mrs England è il terzo romanzo della scrittrice e giornalista inglese Stacey Halls, pubblicato in Italia dalla casa editrice Neri Pozza.


«Perché non mi va. Ed è un’ottima ragione per non fare una cosa. Dire di no può essere dieci volte più difficile che dire di sì, ma ti fa sentire cento volte meglio.»


Mrs England – Trama

Mrs England racconta la storia di Ruby May, una giovane ragazza che da Birmingham si è trasferita a Londra per studiare e diventare una bambinaia modello. Conosciamo May – così come la chiama la signora per cui lavora –, ormai bambinaia diplomata, dedita ad accudire la piccola della famiglia Radlett, Quello che sconvolge le sue giornate fatte di passeggiate al parco, ninne nanne e riviste è il fatto che la famiglia stia per trasferirsi in America. Nonostante i Radlett la vorrebbero con loro, Ruby rifiuta perché sente di non poter abbandonare la sua famiglia, che conta su una parte del suo stipendio per tirare avanti. E quanto tempo ci metterebbero le lettere ad arrivare oltreoceano? Così non potrebbe avere notizie della sua cara sorellina Elsie. Tornata all’istituto in cui ha studiato, Ruby accetta immediatamente un altro incarico, anche se la direttrice non sembra pienamente convinta del fatto che la ragazza possa occuparsi dei quattro figli degli England, ma Ruby è irremovibile: ha bisogno di un altro lavoro.

Arrivata alla tenuta degli England, nello Yorkshire, Ruby si accorge subito che c’è qualcosa di anomalo in quella famiglia: è andato Mr England in persona a prenderla alla stazione; di Mrs England non c’è traccia e l’uomo si premura con la bambinaia di consultare esclusivamente lui per tutte le scelte che riguardano i bambini o le loro necessità. Ma non è tutto: più passano i giorni nella casa degli England più Ruby nota fatti strani: porte chiuse a chiave, lettere che spariscono, scricchiolii notturni e litigi…

Ma più di tutto Ruby si sente allo stesso tempo spaventata e attratta da Mr England e piena di compassione, ma anche accigliata, di fronte agli strani atteggiamenti della pallida e mogia Mrs England, soprattutto quelli che riguardano i suoi splendidi quattro figli. Per fortuna ci sono proprio loro, i piccoli di casa, che sembrano dare a Ruby quel senso di tenerezza e appartenenza che cerca da tutta una vita. Anche lei, un po’ come altri abitanti della casa, nasconde un segreto e lo custodisce in una scatola del tè dentro al suo baule.

Perché leggerlo

Mrs England è un romanzo accattivante, che incuriosisce e ti fa venire voglia di continuare a leggere capitolo dopo capitolo. Lasciata l’atmosfera mondana e festosa di Londra, l’ambientazione dello Yorkshire è mozzafiato, ma allo stesso tempo fredda e solitaria. Più si va avanti nella lettura e più il libro si incupisce, i personaggi si distorcono e tutto viene messo in discussione. La stessa Ruby May sembra ambigua. I piccoli flashback della sua infanzia, del suo rapporto con la famiglia, gettano domande su domande su chi sia realmente. Il romanzo unisce lo sfondo storico dell’Inghilterra di inizio Novecento, quello sociale della vita nella brughiera e nelle fabbriche, lo spaccato di vita domestico di quegli anni, ma farcendo il tutto con un bel pizzico di mistery che rende la narrazione intrigante.

Il rapporto più interessante, come il titolo suggerisce, è quello che si instaura tra la bambinaia e la padrona di casa: due donne giovani, completamente diverse, a volte complici silenziose, altre volte nemiche loro malgrado. Non posso svelare troppo della trama, non voglio rovinare la sorpresa di sentirsi coinvolti pagina dopo pagina e di chiedersi come si risolverà il triangolo di Ruby con gli England, ma quello che posso dire è che Mrs England è un romanzo scritto con padronanza narrativa, con colpi di scena e cliffhanger piazzati sempre al momento giusto, con personaggi ben caratterizzati e polarizzanti e di cui consiglio sicuramente la lettura a tutti.


TitoloMrs England

Autore: Stacey Halls

Traduzione: Massimo Ortelio

Editore: Neri Pozza Editore

Anno: 2023 (prima edizione in lingua originale 2021)

Pagine: 336

Voto: 5/5